Che soddisfazione poter dire: “questa è fatta con le MIE verdure!”. Finalmente, dopo tanta cura e devozione, il mio orticello di zucchini, melanzane, pomodori, peperoni, insalata e cetrioli ha iniziato a dare i suoi frutti. Sono felice in quanto ho cercato di essere il più BIO possibile non utilizzando assolutamente prodotti chimici ma solo a base di macerati biologici. Cosi, stamane, mi sveglio e raggiunto il mio piccolo orticello raccolgo i fiori di zucchini, alcuni peperoncini verdi dolci, dei pomodorini e decido che per cena preparerò una buonissima frittata resa più gustosa dall’aggiunta di ricotta.
Ingredienti per 2 persone
- 4 uova
- 150 gr di ricotta
- 6 fiori di zucchina
- due peperoncini verdi dolci
- 5 pomodorini
- 1/2 cipolla tagliata sottilissima
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento
- Rimuovete i pistilli duri di fiori di zucchini tagliando delicatamente su un lato i fiori
- Rimuovete le spinette alla base dei fiori
- Tirate via il gambo
- Tagliate in 4 i pomodorini e a pezzetti piccini i peperoncini
- Fate soffriggere in poco olio la cipolla finchè diventi trasparente e versate in padella tutte le verdure.
- Fate soffriggere per pochi minuti in quanto i fiori sono molto delicati. Inoltre amo il sapore dei peperoncini verdi poco cotti che donano alla frittata quel tocco in più.
- Versate la ricotta in modo uniforme nella padella. Cercate di ricoprire l’intero fondo.
- Sbattete le uova con un pizzico di pepe e sale.
- Versate le uova nella padella calda e proseguite con la cottura della frittata.
A fine cottura potreste utilizzare dello yogurt greco per fornire una marcia in più o , come ho fatto io, mangiarla cosi semplice e pura.
Buon appetito!
P.S. Scusate per la qualità delle foto…purtroppo ho usato il cellulare che ha un pò di problemi nella messa a fuoco!