Oggi piccola ricettina base che mi piace un sacco:
Ingredienti per 12 cupcakes :
- 100gr farina per dolci autolievitante
- 70 gr di farina 00
- 110 gr burro morbido
- 200 gr zucchero
- 2 uova
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 110 ml latte
Per il frosting :
- 200 gr panna vegetale non zuccherata
- 100 gr di cioccolato fondente
- 50 gr zucchero
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Mescolate le due farine e setacciatele. Setacciare in pasticceria è fondamentale per ottenere un impasto soffice. Utilizzando solo farina per dolci otterrete un impasto più umido in quanto il latte sarà assorbito di meno (vedi post sugli amidi).
- Mescolate prima di tutto la farina con il burro fino a quando non otterrete un composto molto simile alla sabbia.(Fidatevi di me anche se molti vi dicono di impastare prima burro e zucchero.) Non andate troppo veloce con le fruste in quanto rischiereste di riscaldare cosi tanto il burro da farlo sciogliere e creare problemi all’impasto. Trucco di scienza in cucina: Il procedimento appena descritto serve per proteggere i grani di amido dal latte (che aggiungeremo poi) evitando così che le proteine assorbano troppo liquido cosa che porterebbe inevitabilmente alla formazione di glutine e quindi ad un impasto non soffice e abbastanza pesante. Tutto ciò grazie al fatto che i liquidi ed il grasso non si amano (provate a mettere dell’olio nell’acqua!). Il grasso del burro infatti respingerà l’acqua del latte permettendone l’assorbimento solo in parte
- Versate ora lo zucchero e le uova. Tra un uovo e l’altro aspettate quei 10 secondi affinchè le stesse possano mescolarsi per bene con lo zucchero farina e burro. Usate pure zucchero semolato che dona maggiore struttura all’impasto. Se volete più leggerezza usate zucchero a velo.
- Aggiungete il latte in cui avrete versato l’estratto di vaniglia. Dovete versarlo in 3-4 volte distanziate tra loro di circa 5 secondi. Così permetterete l’assorbimento ma eviterete la formazione di glutine.
- Quando il latte sarà esaurito non continuate ad impastare (dovrete ottenere una crema densa ma non liquida) e versate immediatamente il composto nei pirottini delle cupcake. Non aspettate troppo tempo in quanto il lievito chimico si attiva subito quando incontra un liquido.
- Infornate a 180°C per 20-25 minuti (a seconda del forno) , spegnete e lasciate raffreddare nella teglia. Non tirateli fuori dal forno ma lasciateli raffreddare nel forno semichiuso cosi da non provocare sbalzi termici.
- Per il frosting: scaldate leggermente la panna in un pentolino e versatevi il cioccolato e lo zucchero. Quando il cioccolato è completamente sciolto posizionate in frigo per almeno 1 ora. Quando la panna sarà fredda tiratela fuori dal frigo e montatela con frusta elettrica fino a quando la consistenza non sarà giusta per utilizzarla in una sac a poche (consistente ma soffice al palato). Volendo un gusto più delicato potete aggiungere fino a 80 gr di formaggio spalmabile.
Come noterete saranno soffici e saporite e il frosting al cioccolato donerà un gusto forte e contrastante.
Inoltre avrete utilizzato un pò di scienza in cucina! Buon appetito!
Whykitchen