da L'Imperatore Pizza&CO. | Lun,Lug,2013 | Scienza in cucina, Varie
Gli esaltatori di sapidità conferiscono particolari odori e sapori al prodotto. La legge italiana prevede che siano indicati sull’etichetta in modo generico come aromi, sia gli aromi di origine naturale che di origine sintetica. Attenzione che per aromi naturali... da L'Imperatore Pizza&CO. | Sab,Giu,2013 | Scienza in cucina, Varie
Gli OGM importati nel territorio dell’Unione Europea dovranno essere identificati con un codice che sarà trasmesso dagli operatori lungo tutta la catena alimentare e la loro presenza negli alimenti dovrà essere indicata in etichetta se superiore allo 0,9% (0,5%... da L'Imperatore Pizza&CO. | Ven,Giu,2013 | Scienza in cucina, Varie
A cosa servono gli addensanti/emulsionanti/gelificanti/stabilizzanti? Molto semplicemente si occupano di legare ed emulsionare quegli elementi che altrimenti sarebbero separati. Abbiamo già parlato di gelificanti naturali in questo post. Di queste categorie fanno... da L'Imperatore Pizza&CO. | Mer,Giu,2013 | Scienza in cucina, Varie
Stamane mi sono imbattuto in quest’articolo molto interessante sugli additivi alimentari. Come sempre noi esseri umani siamo contraddittori. L’articolo riporta vari additivi alimentari che in USA sono utilizzati ma sono “bannati” o , per meglio... da L'Imperatore Pizza&CO. | Mar,Giu,2013 | Scienza in cucina, Varie
Cosa sono gli antiossidanti? Wikipedia ci viene in aiuto e ci fornisce una spiegazione a mio avviso molto chiara : Gli antiossidanti sono sostanza chimiche (molecole,ioni, radicali) o agenti fisici, che rallentano o prevengono l’ossidazione di altre... da L'Imperatore Pizza&CO. | Mar,Giu,2013 | Scienza in cucina, Varie
Come promesso continuiamo la saga degli additivi alimentari analizzando oggi quelli che rientrano nella categoria dei conservanti. Il valore numerico di riferimento secondo la normativa europea è : E200-E299. Essi sono largamente utilizzati per impedire o rallentare...