da L'Imperatore Pizza&CO. | Mar,Nov,2014 | Scienza in cucina, Varie
Il lievito naturale è una coltura di lieviti e batteri che vivono in simbiosi in un ambiente formato da acqua e farina. Perchè sia efficace il lievito naturale deve contenere una quantità alta di fermenti in attività. Deve essere vivo. E’ il vostro personale...
da L'Imperatore Pizza&CO. | Lun,Nov,2014 | Scienza in cucina
Questo è il primo di una serie di articoli che ci avvicinerà al mondo della panificazione. Vedremo i processi coinvolti e come possiamo gestirli al meglio. Tutto ciò per ottenere un pane che ci soddisfi dal punto di vista gustativo e visivo. Cosa è veramente il pane?...
da L'Imperatore Pizza&CO. | Mar,Nov,2014 | Esperimenti culinari, Ricette salate, Scienza in cucina
Continuo a sperimentare prendendo info da vari siti internet e un favoloso libro di panificazionefrancese. Cercavo una ricetta che mi permettesse una buona espansione della massa durante la lievitazione e morbidezza e leggerezza della mollica, tutto questo per... da L'Imperatore Pizza&CO. | Mar,Nov,2014 | Scienza in cucina
Come sapete, prima di essere appassionato di cucina, sono appassionato anche di scienza. Ho sempre pensato che se si parte da una buona base cercando di capire cosa c’è dietro le quinte delle nostre ricette allora si riesce a migliorarsi giorno per giorno. Il...
da L'Imperatore Pizza&CO. | Ven,Dic,2013 | Scienza in cucina, Varie
Amo la panificazione ed amo i lievitati. Quando da elementi slegati ottieni un qualcosa di compatto, profumato e gustoso ti rendi conto di quanto sia bello usare le mani e sporcarsi! Oggi vorrei fare una breve introduzione al mondo della panificazione prestando... da L'Imperatore Pizza&CO. | Gio,Lug,2013 | Scienza in cucina, Varie
Stamane vagando in giro per la “rete” mi sono imbattuto in questo articolo che mi ha lasciato assolutamente di stucco. Fondamentalmente evito di pranzare o cenare presso le grandi catene di ristorazione “fast” in quanto reputo che il cibo non...