da L'Imperatore Pizza&CO. | Mer,Giu,2020 | corsi, Pane, pizza
Ciao a tutti! Finalmente riprendo con i corsi e questa volta lo faccio tramite una grande scuola di formazione italiana: Istituto pizza e passione. E’ un corso online di circa 3 ore grazie al quale imparerete a preparare un pane integrale di quelli “o...
da L'Imperatore Pizza&CO. | Gio,Dic,2017 | Pane
Il pane di Altamura è un pane della tradizione; un pane profumato, di colore giallo paglierino con una crosta spettacolare. C’è un rigido disciplinare che viene imposto a coloro che vogliono produrre professionalmente questo tipo di prodotto. Farina locale,...
da L'Imperatore Pizza&CO. | Mar,Nov,2017 | Pane
Se c’è una cosa che mi fa impazzire nel periodo invernale è il classicone napoletano: “o cuozz e pan sasicc e friariell” (cuoppo di pane salsiccia e friarielli). Questa volta non con il solito pane, ma un pane studiato apposta. Mollica molto fitta...
da WhyKitchen | Sab,Ago,2017 | Pane
Oggi ho sperimentato un prefermento poco utilizzato in Italia: la sponge . Un prefermento che , per cartteristiche di idratazione , si presta particolarmente ad impasti dolci, donando profumi alla massa e giusta shelf-life. Procedimento Mix di farine di cereali e...
da WhyKitchen | Mer,Lug,2017 | Pane
Il pane è una cosa seria e, come tutte le cose serie, è semplice. Tanti anni fa non si facevano tante distinzioni sulle farine : la farina che il mugnaio aveva a disposizione veniva usata per fare un buon pane, con tutti i crismi. Questo è un pane serio e quindi...
da WhyKitchen | Sab,Lug,2017 | Pane
Non sono alla ricerca dell’alveolo perfetto. Amo tutti i tipi di pani e stili di pizza , ma amo particolarmente il pane fatto con farina tipo 1 , buona idratazione e mollica che si fa mangiare. Si, amo la mollica corposa ma scioglievole. Quella sulla quale ti...